La gara
7 COLLI URBAN TRAIL – 15 Km – 450 m dislivello positivo
38a prova Campionato provinciale Uisp AL
Art. 1 – INFORMAZIONI GENERALI. La 7Colli Running ASD con il Patrocinio del Comune di Tortona, organizza per domenica 20 novembre 2022 la sesta edizione della “7Colli Urban Trail”, corsa podistica competitiva di 15 km e circa 450 metri di dislivello positivo su strade e sentieri della città di Tortona, con partenza dal palazzetto dello sport Uccio Camagna, Corso Alessandria numero 1, alle ore 9:30. Tutte le informazioni sono contenute nel sito www.7colliurbantrail.com.
La manifestazione si svolgerà nel rispetto delle normative anti covid vigenti alla data di svolgimento dell’evento.
Art. 2 – ISCRIZIONI. La manifestazione è riservata agli atleti italiani e stranieri in regola con tesseramento FIDAL, RUN CARD o EPS per l’anno in corso (nati nel 2004 e precedenti), la cui partecipazione è subordinata alla presentazione della Tessera valida per l’anno in corso e di un certificato medico d’idoneità agonistica per atletica leggera in corso di validità. Nota bene: non sono considerate valide le tessere di altre federazioni come la FITRI.
Non saranno accettate iscrizioni di atleti che stanno scontando squalifiche per uso di sostanze dopanti. Le iscrizioni apriranno il 15 luglio 2022 e chiuderanno il 17 novembre 2022, o al raggiungimento del numero chiuso di 600 concorrenti.
Le iscrizioni sono possibili:
- Online utilizzando il portale Enternow.it e caricando individualmente i dati di tesseramento e copia del certificato medico per la pratica agonistica dell’atletica leggera.
- In via del tutto eccezionale, qualora siano ancora disponibili pettorali, saranno possibili iscrizioni il giorno della gara (a discrezione del comitato organizzatore e con costi addizionali) presentando copia del certificato di atletica leggera, e tesseramento fidal/eps/runcard in corso di validità.
L’iscrizione si intende confermata (con assegnazione di pettorale) all’atto dell’avvenuto pagamento e contestualmente alla verifica della validità del certificato medico alla data della gara.
Nei giorni precedenti la manifestazione il comitato organizzatore comunicherà, tramite social, la disponibilità di pettorali residua.
Art. 3 – QUOTA DI ISCRIZIONE. La quota di iscrizione è di 20€ fino alle ore 24:00 di giovedì 17 novembre 2022.
Il costo dell’iscrizione il giorno della gara è di 30€.
L’iscrizione comprende:
- pettorale provvisto di chip (da restituire a fine gara)
- assistenza lungo il percorso
- pacco gara Urban 2022
- medaglia Finisher
- deposito borse
- ristori lungo il percorso
- ristoro finale
- bagni chimici nella zona di partenza
- (compatibilmente con la normativa vigente al momento della gara) docce, bagni e spogliatoi all’interno del Palazzetto Uccio Camagna.
In caso di mancata partecipazione la quota non è rimborsabile.
Non è consentito lo scambio o la cessione del pettorale.
In caso di mancato svolgimento della 6° edizione della 7Colli (per cause indipendenti dalla volontà degli organizzatori) il comitato organizzatore si riserva il diritto di decidere se rimborsare la quota di iscrizione o considerare valida la quota di iscrizione per la successiva edizione.
Art. 4 MODALITÀ DI PAGAMENTO Le iscrizioni dovranno essere effettuate versando la relativa quota in una delle seguenti modalità:
- (Per le società) bonifico della quota complessiva di tutti i partecipanti eseguito da parte del segretario di società entro le ore 24:00 di giovedì 17 novembre 2022. L’iscrizione di ciascun atleta è valida soltanto previa presa visione dell’avvenuto bonifico, pertanto questa condizione è necessaria per l’assegnazione del pettorale.
Scarica il modulo per l’iscrizione delle società - (Per singoli atleti) saldo della quota online a mezzo di carta di credito, sofort, mybank o bonifico bancario. Il giorno della gara saranno messi a disposizione i pettorali residui al prezzo di 30€ in contanti.
Art. 5 – CERTIFICAZIONE MEDICA. Gli atleti devono obbligatoriamente presentare all’atto dell’iscrizione una copia del certificato medico agonistico in corso di validità al 20/11/2022. I certificati medici accettati devono riportare la dicitura “ATLETICA LEGGERA”.
Art. 6 – RITIRO PETTORALE E PACCO GARA. Le operazioni di ritiro pettorale avverranno presso il Palazzetto Uccio Camagna, Corso Alessandria n.1, Tortona, nei seguenti orari:
- sabato 19/11/2022 dalle 14 alle 19;
- domenica 20/11/2022 dalle 7:00 sino alle 9:00.
Art. 7 – PARTENZA. I concorrenti dovranno presentarsi presso il Palazzetto Uccio Camagna entro le ore 9:00 di domenica 20/11/2022. Alle 9:30 sarà dato il via alla gara. Nei pressi della partenza, al Palazzetto funzioneranno i locali adibiti a spogliatoio e deposito borse. L’organizzazione non è responsabile degli oggetti lasciati all’interno del deposito borse.
Art. 8 – PERCORSO. Il percorso del 7Colli Urban Trail si snoderà all’interno del perimetro comunale di Tortona e toccherà le zone più caratteristiche della città, tra cui la pista di atletica, il parco dei frati cappuccini, la frazione Vho, il parco del Lavello e il santuario della Madonna della Guardia. La % di asfalto sul totale della distanza dell’Urban è circa del 40%. Il tracciato potrà subire variazioni in caso di chiusura di tratti stradali o per cause di forza maggiore indipendenti dall’organizzazione. I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il codice della strada e il percorso di gara segnalato, evitando di prendere scorciatoie o tagliare. L’allontanamento dal percorso ufficiale, oltre a comportare la squalifica dall’ordine di arrivo, avverrà ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente.
Art. 9 – SICUREZZA. Negli incroci del percorso saranno presenti addetti dell’organizzazione. Un’ambulanza stazionerà in zona arrivo. In caso di evidente stato di bisogno di un partecipante in corrispondenza di tratti non sorvegliati dal personale di gara, i podisti presenti sono tenuti a prestare il primo soccorso oppure segnalare immediatamente la situazione ai volontari presso l’incrocio più vicino. Saranno presenti anche medici competenti per garantire lo svolgimento della gara.
Art. 10 – AMBIENTE. I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell’ambiente, evitando di disperdere rifiuti. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso verrà segnalato ai giudici presenti che provvederanno alla squalifica dalla gara. Il 7Colli Urban Trail aderisce alla campagna promossa da Spirito Trail “Io non getto i miei rifiuti”.
Art. 11 – METEO. In caso di fenomeni meteo importanti (nebbia fitta, forti temporali, nevicate, gelate estreme) l’organizzazione si riserva di effettuare, anche all’ultimo minuto o durante lo svolgimento della gara, variazioni di percorso in modo da eliminare potenziali pericoli o condizioni di forte disagio per i partecipanti e i volontari. Le eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti e segnalate dagli addetti. L’organizzazione si riserva inoltre di sospendere o annullare la gara nel caso in cui le condizioni meteorologiche mettessero a rischio l’incolumità dei partecipanti, dei volontari o dei soccorritori.
Art. 12 – MATERIALE OBBLIGATORIO. Dato il periodo dell’anno e le avversità che il percorso potrebbe riservare, un abbigliamento consono è obbligatorio per non incorrere in pericoli per la propria salute. Una scarpa in grado di fornire adeguato grip su superfici sia asfaltate che fangose rappresenta un aspetto essenziale dell’equipaggiamento.
Sarà cura dell’organizzazione comunicare nei giorni precedenti la gara, attraverso i social media, quali particolari materiali saranno consigliati.
Art. 13 – SQUALIFICHE. I giudici squalificheranno immediatamente, con ritiro del pettorale di gara, per le seguenti infrazioni: taglio del percorso di gara, abbandono di rifiuti sul percorso, mancato soccorso, insulti o minacce a giudici, organizzatori, volontari o partecipanti, mancata esposizione del pettorale.
Eventuali reclami dovranno essere presentati alla giuria entro 30 minuti dall’esposizione dei risultati.
La manifestazione è coperta da assicurazione.
Art. 14 – TEMPO MASSIMO, RITIRI. Il tempo massimo per giungere all’arrivo è di 2 ore e 30 minuti (entro le ore 12:00). Un “servizio scopa” percorrerà il tracciato seguendo l’ultimo concorrente, in modo da essere d’aiuto ai ritirati ed evitare che eventuali infortunati rimangano senza assistenza.
Art. 15 – AUTOSUFFICIENZA. Si consiglia di correre in autosufficienza.
Art. 16 – PREMI. Verranno premiati i primi tre assoluti M e F. Le categorie premiate saranno 10 per quanto riguarda la classifica maschile (JM/PM/SM fino a 29 anni, M30, M35, M40, M45, M50, M55, M60, M65, M70 e oltre) e 9 per la femminile (JF/PF/SF fino a 29 anni, F30, F35, F40, F45, F50, F55, F60, F65 e oltre). Per ciascuna categoria indicata verranno premiati 3 atleti.
Un premio speciale verrà assegnato alla prima atleta femminile ed al primo atleta maschile che taglieranno il traguardo volante posto all’interno dello stadio Fausto Coppi lungo la pista di atletica (circa 3° km dalla partenza).
Sarà premiato il gruppo più numeroso; i successivi 4 gruppi più numerosi riceveranno un riconoscimento in natura.
Maggiori dettagli relativi ai premi per gli assoluti, per le categorie e i gruppi numerosi verranno resi noti sul sito e sulla pagina facebook.
Art. 17 – DIRITTI DI IMMAGINE. Con l’iscrizione, i concorrenti autorizzano l’organizzazione all’utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse e in movimento che li ritraggano in occasione della partecipazione al 7Colli Urban Trail.
Art. 18 – DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’. La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione
alla corsa indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate.
Con l’iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.
Per tutto quanto non contemplato valgono le norme tecniche e di regolamento Uisp.
Responsabile organizzativo: Enrico Ponta 3485535759
Puoi scaricare il dispositivo in formato pdf