Il Regolamento
che tutti gli atleti si impegnano a leggere
e a sottoscrivere al momento dell'iscrizione.
Art. 1 - INFORMAZIONI GENERALI.
La Fenice A.P.S. ASD con il Patrocinio del Comune di Tortona, organizza per domenica 3 dicembre 2017 l'edizione del “Sette Colli Urban Trail”, corsa a piedi di 17 km e circa 400 metri di dislivello positivo su strade e sentieri della città di Tortona, con partenza dalla Caserma Passalacqua (lato Via Milazzo) alle ore 9:30.
Tutte le informazioni sono contenute nel sito www.7colliurbantrail.com.
Art. 2 - ISCRIZIONI.
Possono iscriversi al Tortona Urban Trail tutti gli atleti maggiorenni in possesso di certificato medico sportivo per l’attività agonistica, in corso di validità al 3 dicembre 2017. Non saranno accettate iscrizioni di atleti che stanno scontando squalifiche per uso di sostanze dopanti. Le iscrizioni apriranno il 1 Settembre 2017 e chiuderanno il 3 dicembre 2017, o al raggiungimento del numero chiuso di 1000 concorrenti.
Art. 3 - QUOTA DI ISCRIZIONE.
La quota di iscrizione è di 20€ fino alle ore 20:00 del giorno 2 Dicembre 2017; 25€ la mattina del 3 Dicembre fino alla chiusura delle iscrizioni.
L’iscrizione comprende:
- pettorale
- assistenza lungo il percorso
- pacco gara (v. http://www.tortonaurbantrail.com/pacco-gara.html )
- ricco ristoro finale.
In caso di mancata partecipazione la quota non è rimborsabile.
Non è consentito:
- lo scambio o la cessione del pettorale;
- il posticipo della quota di iscrizione all’anno successivo.
Art. 3/A MODALITÀ DI PAGAMENTO
Le iscrizioni dovranno essere effettuate versando la relativa quota in una delle seguenti modalità:
- Versamento in contanti presso uno dei nostri punti iscrizione (elencati a fondo pagina) previa compilazione del modulo cartaceo fornito presso gli stessi negozi;
- Con carta di credito, contestualmente o successivamente all'iscrizione online su wedosport.
Art. 4 - CERTIFICAZIONE MEDICA.
Gli atleti devono obbligatoriamente presentare all’atto di iscrizione una copia del certificato medico agonistico in corso di validità al 03/12/2017. I certificati medici accettati devono riportare la dicitura ATLETICA LEGGERA. Non sarà consentita la partecipazione al 7Colli Urban Trail a chi presenterà soltanto la tessera FIDAL o di altro ente di promozione sportiva, non accompagnata dal certificato medico.
Art. 5 - RITIRO PETTORALE E PACCO GARA.
Le operazioni di ritiro pettorale e pacco gara avverranno presso il Palezzetto Uccio Camagna, Corso Alessandria, Tortona nei seguenti orari:
- sabato 02/12/2017 dalle 18 alle 20;
- domenica 03/12/2017 dalle 7:30 sino alle 9:20.
Art. 6 - PARTENZA.
I concorrenti dovranno presentarsi in Corso Alessandria entro le ore 9:15 di domenica 3/12/2017. Alle 9:30 sarà dato il via alla gara. Nei pressi della partenza, al Palazzetto Uccio Camagna funzioneranno i locali adibiti a spogliatoio e deposito borse. L’organizzazione non è responsabile degli oggetti lasciati incustoditi all’interno del deposito borse.
Art. 7 - PERCORSO.
Il percorso del 7Colli Urban Trail si snoderà all’interno del perimetro comunale di Tortona e toccherà le zone più caratteristiche della città, tra cui la pista di atletica, il parco dei frati cappuccini e il santuario della Madonna della Guardia. Il percorso potrà subire variazioni in caso di chiusura di tratti stradali o per cause di forza maggiore indipendenti dall’organizzazione.
I concorrenti dovranno rispettare rigorosamente il codice della strada e il percorso di gara segnalato, evitando di prendere scorciatoie o tagliare tratti del tracciato. L'allontanamento dal percorso ufficiale, oltre a comportare la squalifica dall’ordine di arrivo, avverrà ad esclusivo rischio e pericolo del concorrente.
Art. 8 - SICUREZZA.
Negli incroci del percorso saranno presenti addetti dell’organizzazione. Un’ambulanza stazionerà in zona arrivo.
Art. 9 - AMBIENTE.
I concorrenti dovranno tenere un comportamento rispettoso dell'ambiente, evitando di disperdere rifiuti. Chiunque sarà sorpreso ad abbandonare rifiuti lungo il percorso sarà squalificato dalla gara. Il 7Colli Urban Trail aderisce alla campagna promossa da Spirito Trail “Io non getto i miei rifiuti”.
Art. 10 - METEO.
In caso di fenomeni meteo importanti (nebbia fitta, forti temporali, nevicate) l’organizzazione si riserva di effettuare, anche all’ultimo minuto o durante lo svolgimento della gara, variazioni di percorso in modo da eliminare potenziali pericoli o condizioni di forte disagio per i partecipanti e i volontari. Le eventuali variazioni saranno comunicate ai partecipanti e segnalate dagli addetti. L’organizzazione si riserva inoltre di sospendere o annullare la gara nel caso in cui le condizioni meteorologiche mettessero a rischio l’incolumità dei partecipanti, dei volontari o dei soccorritori.
In caso di interruzione o annullamento della gara per motivi atmosferici, o per qualsiasi altra ragione indipendente dall’organizzazione, nessun rimborso sarà dovuto ai partecipanti.
Art. 11 - MATERIALE OBBLIGATORIO.
Dato il periodo dell’anno e le avversità che il percorso potrebbe riservare, un abbigliamento consono è obbligatorio per non incorrere in pericoli per la propria salute. Una scarpa in grado di fornire adeguato grip su superfici sia asfaltate che fangose rappresenta un aspetto essenziale dell'equipaggiamento.
Art. 12 - SQUALIFICHE.
È prevista l’immediata squalifica, con ritiro del pettorale di gara, per le seguenti infrazioni:
- taglio del percorso di gara
- abbandono di rifiuti sul percorso
- mancato soccorso
- insulti o minacce a organizzatori, volontari o partecipanti.
Art. 13 - TEMPO MASSIMO, RITIRI.
Il tempo massimo per giungere all’arrivo è di 3 ore. Un "servizio scopa" percorrerà il tracciato seguendo l'ultimo concorrente, in modo da essere d'aiuto ai ritirati ed evitare che eventuali infortunati rimangano senza assistenza.
Art. 14 - AUTOSUFFICIENZA.
Si consiglia di correre in autosufficienza. Sul percorso sono previsti 2 ristori con acqua e the caldo. È auspicabile per chi cammina partire con una scorta idrica di mezzo litro.
Art. 15 - PREMI.
Verranno premiati i primi 5 atleti assoluti per entrambi i sessi e i primi 3 di ogni categoria secondo regolamento UISP.
Art. 16 - DIRITTI DI IMMAGINE.
Con l'iscrizione, i concorrenti autorizzano l'organizzazione all'utilizzo gratuito, senza limiti territoriali e di tempo, di immagini fisse e in movimento che li ritraggano in occasione della partecipazione al 7Colli Urban Trail.
Art. 17 - DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’.
La volontaria iscrizione e la conseguente partecipazione alla corsa indicano la piena accettazione del presente regolamento e delle modifiche eventualmente apportate. Con l’iscrizione, il partecipante esonera gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile sia penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.